top of page
elorenzetti6

I legumi e le fibre ti causano gonfiore?

Se non hai l'abitudine di mangiare quantità appropriate di frutta e verdura, se mangi cereali raffinati invece che integrali, se non mangi mai legumi, probabilmente le rare volte che assumi più fibra del solito hai dei disturbi intestinali e gonfiore.

Le fibre sono importantissime per il benessere intestinale e il microbiota instestinale è sua volta determinante per la salute dell'intero organismo. Svolge infatti numerose funzioni e ha un ruolo chiave nel mantenere efficiente il sistema immunitario. Ma non solo, altre funzioni comprendono la regolazione della motilità intestinale, protezione dal tumore al colon, controllo del peso corporeo, controllo dell'umore, metabolismo dei grassi, controllo della glicemia e del colesterolo, e molte altre ancora.

I legumi hanno anche la particolare proprietà di abbassare l'indice glicemico del resto degli alimenti assunti nello stesso pasto.

Ecco alcuni passi che puoi intraprendere per migliorare la tua tolleranza verso fibre e legumi.

L'importante è introdurre ogni cambiamento gradualmente e osservare le reazioni.

  • Aumenta la quantità di verdure (preferibilmente cotte al vapore)

  • Consuma cereali integrali (preferibilmente in chicco)

  • Introduci poche lenticchie rosse (ne puoi ad esempio aggiungere 1 o 2 cucchiai ad una crema di zucca)

  • Aggiungi piccole quantità di altri legumi, usando i seguenti accordimenti:

    • lasciali in ammollo per 24h o più, con un pezzetto di alga kombu

    • butta l'acqua di ammollo e sciaquali

    • cuocili con un pezzetto di alga kombu



4 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page