Mi capita sovente di incappare in post che hanno, a mio modo di vedere, toni eccessivamente entusiastici nello scoprire un nuovo prodotto vegano nei supermercati. Questo soprattutto se quel prodotto ricorda il suo equivalente di origine animale.
Vorrei spendere due parole su cosa significhi per me essere vegana. Non lo sono da molto ed il motivo principale che mi ha spinta verso questa scelta, da alcuni giudicata eccessiva e incomprensibile, è stato quello di non dare il mio sostegno alla sofferenza che al giorno d’oggi accompagna l’allevamento e l’uccisione degli animali.
Non mi illudo certo che io possa fare la differenza, ma Gandhi disse “sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”, e io penso che se milioni o miliardi di persone decidessero di agire per il bene comune, la differenza ci sarebbe e sarebbe enorme. Purtroppo invece la maggior parte delle persone continua a pensare che il contributo del singolo non conti.
L’essere vegani non comporta solo l’astenersi dal mangiare cibo di origine animale, la filosofia è molto più ampia. E’ un viaggio durante il quale si diventa consumatori più consapevoli e attenti allo sfruttamento di essere umani, animali e ambiente che c’è dietro gli acquisti che facciamo.
Dopo questa premessa vorrei però tornare alla domanda del post. Fra tutti gli animali da salvare ci siamo anche noi, soprattutto noi!
E’ importante renderci conto una volta per tutte che lo scopo dell’industria alimentare è quello di farci consumare il loro cibo, che molto spesso provoca danni alla nostra salute. L’ha sempre fatto con cibi ricchi di zucchero, sale, grassi non sani e cereali raffinati, con slogan e dall’espetto accattivanti. Tutto ciò allo scopo di creare dipendenza e spingerci a consumare di più, per poi diventare clienti a vita delle industrie farmaceutiche.
Ora l’industria alimentare sta cavalcando l’onda della crescita di persone vegane e vegetariane per proporre ogni sorta di sostituti della carne e dei formaggi. Leggete la lista degli ingredienti prima di acquistare questi prodotti (o qualsiasi altro prodotto, compreso il pane!).
Se volete sostituti della carne o anche del pesce, usate i legumi e le alghe.
Se volete sostituti del formaggio usate la frutta a guscio e il lievito alimentare.
La rete è piena di ricette per cucinare gustosissimi piatti con alimenti vegetali.
Cucinate gente, la vostra salute è importante!
Comments